Segni di Dio

Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona.

Quanto è dura quest’affermazione di Gesù sulla folla accorsa, sulla generazione a Lui contemporanea definendola perversa, perché non vuole riconoscere nella sua persona i segni evidenti dell’azione di Dio. L’affermazione di Gesù risuona ancora oggi, tanto da farci chiedere se anche noi siamo generazione malvagia perché è difficile non chiedere un segno, una dimostrazione a chi ti chiede di amare fedelmente senza limiti né di tempo né di stagione, a chi ti chiede di perdonare, di non far del male a nessuno, di porgere l’altra guancia! Il segno alla fine Gesù l’ha dato ed è visibile ancora oggi: la sua morte da innocente sulla croce. Quei tre giorni che aprono alla risurrezione, alla vita non tolta ma trasformata, sono segno di colui che è più di Giona e di Salomone! Riuscire a riconoscere in Lui l’unico Salvatore, che ci farà vivere oltre la nostra umanità richiede ben più di un segno. E ancor più, andare oltre l’esigenza di avere un segno, un miracolo, è da santi. Chiediamo allora il coraggio di metterci sul sentiero della santità. E lungo questo cammino spesso in salita ci faccia compagnia la sua Parola, e sulla sua parola troveremo il coraggio di non chiedere segni, ma di diventare noi stessi annunciatori e testimoni della sua presenza tra noi!

O Signore, fammi accettare le mie sconfitte,
così che possa prendere la forza per riscattarmi.
Ungi le mie ferite, guariscile con la potenza del tuo amore.
Amen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *