Oltre mezze misure

«Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli».

In che senso Gesù porta la legge a pieno compimento? Non solo perché la esegue, ma perché ne mostra la realizzazione piena riducendola all’esigenza fondamentale che essa voleva servire: l’amore verso Dio e verso il prossimo. Seguendo la logica dell’amore, anche un piccolo jota della legge diventa importante, così come in famiglia è importante anche un minimi gesto che dice attenzione all’altro, rispetto, amore gratuito. Il Signore ci invita, dunque, a non cercare mezze misure. Inoltre, la proposta di vita che ci fa Gesù non è né quella fredda e distaccata di un moderno fariseo che osserva esteriormente la legge, in modo da sentirsi egoisticamente “a posto”; neppure è la proposta di vita avvilente, di colui che ignora la legge di Dio e pensa che per lui sia tutto a posto perché crede in Gesù, anche se la sua vita è piena di peccato. La proposta di vita di Gesù è quella alta e colma di fiducia che fa di noi dei credenti che stanno camminando per adeguarsi sempre più alla legge di Dio, ma non con le sole nostre forze, bensì con l’aiuto, la grazia e l’amicizia dello Spirito Santo che in Gesù ci è stato dato.

Rinnova in me i doni del tuo Spirito,
ravviva in me il coraggio e la forza di testimoniare con la vita
la tua infinita misericordia, o Signore,
e rendimi capace di agire sempre secondo la tua volontà.
Amen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *