Scegliere

Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni».

Le folle rimangono stupite dividendosi tra diverse opinioni: alcuni affermano che gli esorcismi che Gesù realizza si spiegano con un segreto accordo con Beelzebùl (altro nome di Satana). Come si può notare,Gesù risponde con due argomenti evidenziando l’assurdità dell’accusa: se fosse vero che egli scaccia i demoni con il potere concessagli dal loro capo, ciò significherebbe che il potere di satana sull’umanità è finito; il secondo argomento si basa sul confronto con l’attività degli esorcismi giudei (“i vostri figli”), anch’essi scacciano i demoni in nome di Beelzebùl?
Gesù sottolinea con autorità: “Se io scaccio i demoni con il dito di Dio”, cioè con la sua forza, allora “è giunto a voi il regno di Dio”. Ormai sappiamo che satana è sconfitto per sempre, perché Gesù è morto in croce ed è risorto. Egli è “l’uomo più forte”, egli sconfigge il male nel cuore di ogni uomo che decide in se stesso di stare con lui e di seguirlo. Ma a causa della fragilità umana il discepolo deve vigilare. Ciascuno di noi è continuamente chiamato a scegliere tra il bene e il male, tra l’essere generosi o ripiegati su stessi. Sta alla nostra volontà fare questa scelta.

O Signore, fa’ che morendo alla terra dell’uomo vecchio,
io possa rinascere a vita nuova,
a quella vita che è vera proposta di libertà. Amen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *